La
decorazione delle pareti è un altro elemento utile per personalizzare e rendere
più accoglienti gli spazi dei bambini.
Il soggetto
da riprodurre o da attaccare va scelto con cura, come abbiamo visto con il
colore, non si può improvvisare ma va pensato in fase progettuale; la
decorazione va rapportata alla forma, alla dimensione della stanza e alle fonti
di luce naturale.
Una
buona decorazione deve essere misurata, deve armonizzarsi con tutti gli
elementi presenti all’interno della stanza, altrimenti si corre il rischio di
alterarne la percezione dello spazio.
La
scelta del tema può essere tra i più svariati ma di certo, nel modo in cui si
sceglie di rappresentarlo, non deve creare ansia nel bambino/ragazzo; inoltre
si deve considerare anche l’età dei destinatari per non essere costretti a
ri-decorare ogni 12 mesi!
Tra
le varie tecniche decorative ecco di seguito alcuni esempi che l’Atelier BA ha
proposto in alcuni dei suoi progetti:
Decorazioni 3D da attaccare su muro o da appendere
per le camerette dei più piccini
Fonte: Gosh & Golly
Per far sentire i bambini in sintonia con la natura, simpatici
stickers in stoffa, in materiale biodegradabile e atossico che si
possono lavare e riutilizzare
Fonte: http://www.lovemae.com.au/
Allegre silhouette fatte di carta da parati da incollare
Fonte:
http://www.trend-house.it
“Wall sticker”, gli adesivi
da muro il nuovo trend nel design della casa
Fonte: http://www.trend-house.it
Decorare con allegri e colorati
pom pom
Fonte: http://it.paperblog.com
Alcune delle
proposte presenti sono state realizzate manualmente
dall’Atelier
LAB